Stampanti CLOUD per il tuo Ufficio: cosa sono e quali vantaggi comportano.

Parliamo spesso di Google Cloud Print nella descrizione delle nostre stampanti, ma qualora avessi dei dubbi al riguardo, cercherò di chiarire di cosa si tratta.

Ecco quindi una guida pratica e veloce, fruibile in qualunque momento, di cosa sia un Cloud, come si utilizzi e soprattutto quali vantaggi porti al tuo lavoro di tutti i giorni.

 

 

DEFINIZIONE DI CLOUD: sistema di archiviazione, elaborazione e trasmissione di dati on demand attraverso Internet.

Nel 1983 CompuServe inizia ad offrire ai suoi consumatori 128k di spazio su disco che poteva essere usato per archiviare file tramite upload.

Nel 1994, AT&T lancia PersonaLink Services, una piattaforma OnLine per la comunicazione aziendale e l’imprenditorialità. L’archiviazione venne presto messa online e pubblicizzata come “Puoi pensare alla nostra piazza elettronica come ad una nuvola”.

Nel 2006 viene lanciato Amazon Cloud Services e da quel punto in poi, il Cloud viene riconosciuto come servizio e adottato come strumento di massa per archiviare i file.

FUNZIONAMENTO: Le imprese che si occupano di HOSTING gestiscono solitamente Data Center di notevoli dimensioni, i clienti che necessitano di spazio per conservare i propri dati comprano o affittano capacità di STORAGE (sistema di archiviazione dati) e la usano per i propri bisogni.

Gli operatori dei Data Center, in background, virtualizzano le risorse in accordo con le richieste dei clienti e le pubblicano come SERVER VIRTUALI che i clienti possono gestire in autonomia.

VANTAGGI: i consumatori e le aziende pagano soltanto per l’uso che ne fanno, mensilmente, come se fosse un abbonamento telefonico.

Attenzione! Il Cloud Storage non è meno caro di un Hard Disk o pennetta USB, ma, è un SERVIZIO, mentre, utilizzare mezzi propri per l’archiviazione necessita di spese in BENI MATERIALI.

Il Cloud Storage incrementa la sicurezza e l’affidabilità in un solo servizio: cripta tutti i file di un PC.

CLOUD PRINTING: Definizione e benefici.

Il Cloud Printing è una tecnologia che consente di collegare le stampanti al WEB e quindi di stampare da TUTTI i dispositivi ( PC, tablet o cellulare) collegati al Cloud: per stampare con tale sistema basta un terminale, appunto, e una rete Wi-Fi.

Il servizio può essere aperto (fornito da un unico Cloud Provider che consente a tutti i clienti di utilizzare i propri software e network per la stampa, generalmente secondo un modello Pay per Use) o chiuso (in questo caso il network è proprietario e può essere utilizzato esclusivamente dall’azienda che lo ha acquistato).

L’e-print presenta i seguenti vantaggi:

  •  Praticità: Il Cloud Printing consente di stampare documenti, e-mail e foto in modo veloce e sicuro ovunque, con qualsiasi stampante collegata allo stesso Cloud Account, senza necessità di scaricare driver o software.
  • Semplicità: il Cloud Printing facilita notevolmente la gestione delle stampanti e dei processi di stampa, soprattutto in un contesto aziendale. Sfruttando la rete, azzera le distanze e consente ai dipendenti di condividere la stampante con chiunque, ovunque si trovi, aggiornando le informazioni in tempo reale.

E’ addirittura possibile inviare il documento o la foto direttamente alla stampante del destinatario: utile se si vogliono condividere informazioni di lavoro urgenti.

  •  Riduzione dei costi: l’e-print consente la stampa senza necessariamente disporre di un parco stampanti (costoso, ingombrante e bisognoso di costante manutenzione).

Google Cloud Print: un servizio gratuito che consente di stampare in sicurezza da qualsiasi dispositivo (PC o mobile) connesso alla rete.

 

Ora che abbiamo chiarito i vantaggi di una stampante connessa ad Internet, dovrebbe essere molto più semplice sfruttare tutte le potenzialità delle nostre STAMPANTI!

Qualora avessi ancora dei dubbi e/o difficoltà nel configurare i tuoi prodotti, contatta il nostro centro di ASSISTENZA.

Scopri le nostre stampanti Compatibili con Cloud Print.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *