Quello che i produttori non ti dicono sulla velocità di stampa.

La velocità di stampa delle stampanti laser e stampanti LED è misurata in pagine al minuto.

Va detto che a seconda della tecnologia utilizzata (single-pass o multi-pass), la velocità di stampa della stessa stampante a colori e in bianco e nero può variare di 4-5 volte.

Particolarmente importante è la velocità per la stampa a colori, che viene spesso utilizzata per le tirature di stampa di piccole dimensioni (100-300 copie), come, ad esempio, biglietti di auguri o biglietti d’invito, biglietti da visita, ecc.

Nelle stampanti a colori, la differenza della velocità è incredibilmente variabile: nella fascia di prezzo che spazia dai 500 ai 600 Euro, ci sono stampanti con una velocità di stampa di 4 pagine a colori al minuto e 12 pagine al minuto. La differenza è significativa. Nel primo caso la tiratura dura un’ora, nell’altro – tre.

Tuttavia, nel perseguire la velocità, non dimenticare che la differenza di 2-3 pagine al minuto si nota solo con i documenti multipagina.

Le statistiche suggeriscono che la maggior parte delle attività di stampa in ufficio non superano documenti di 1-3 pagine.

Consideriamo quindi un altro parametro: La prima pagina di uscita.

Questo parametro è uno dei più importanti, anche se spesso non considerato quando si acquista una stampante – probabilmente perchè alcuni produttori non lo specificano.

Ti propongo un semplice esempio che esplichi l’importanza di questo parametro: immagina di emettere fatture.

Nella maggior parte dei casi stamperai solo un foglio per volta. Quindi, se una certa stampante ha una velocità media di 20 pagine al minuto e la velocità della prima pagina in uscita è di 30 secondi, allora non produrrà più di 2 pagine nel primo minuto. Un’altra stampante, avendo la velocità media di 16 pagine / min, e la velocità della prima pagina in uscita di 10 secondi, darà come risultato 6 pagine nel primo minuto, 3 volte in più rispetto alla prima. Se non consideri questo parametro rischi seriamente di creare una coda alla cassa.

La velocità di stampa della prima pagina in uscita, normalmente, non è considerata nel prezzo finale, anche se, ammettiamolo, aspettare l’indecisione della stampante, mentre si scalda per sputare fuori un documento, non è mai particolarmente gradito, un po’ come quando si aspetta che la macchina davanti a noi riparta davanti al semaforo verde: più veloce è, meglio è! 😉

A volte il rallentamento della macchina è dovuto ad altri problemi che abbiamo già affrontato nell’articolo “10 problemi e possibili soluzioni per risparmiare e sfruttare al meglio la multifunzione in ufficio.

Detto ciò, se non intendi spendere 500/600 Euro per acquistare la stampante, ti posso suggerire, per 64Euro:

MFP Konica Minolta Bizhub C287Konica Minolta BizHub 287/C287: Velocità A4 – 28 pagine al minuto in bianco e nero e a colori.

Abbiamo già parlato dell’importanza di una macchina adatta al lavoro in ufficio.

Qualora avessi dei dubbi, potrebbe interessarti l’articolo – Stampanti “domestiche” in ufficio: perchè non sono una buona idea.

La Konica Minolta BizHub 287/C287 include numerose funzionalità: fronte/retro automatico, le funzioni stampa, copia e scansione ed un cassetto ad alta capacità. Inoltre, l’interfaccia da 7 pollici semplice e intuitiva garantisce la stessa esperienza a qualsiasi utente, indipendentemente dal PC, Tablet o smartphone che si usa.

In alternativa scopri le altre proposte nella sezione PRODOTTI oppure contattaci senza impegno per una consulenza 🙂

CONTATTI

 

Un pensiero su “Quello che i produttori non ti dicono sulla velocità di stampa.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *