E’ iniziato un nuovo anno scolastico, e con esso sono iniziate le spese per libri, quaderni e le attrezzature adeguate per la formazione dei nostri figli, anche nell’ambito informatico.
Bic Sardegna, in tale ambito, propone un Bando rivolto alle famiglie residenti in Sardegna: “Bonus Studenti“, finalizzato all’acquisto di Strumentazioni Informatiche.
Vero è che il Bando ha lo scopo di agevolare lo studente, ma altrettanto vero è che, spesso, la burocrazia che lo circonda, riesce a far uscire di senno anche il più esperto fruitore di Bandi, a tal punto da pensare che a quel punto il Buono te lo devi guadagnare.
Cercherò di renderti il compito meno arduo, preparandoti in anticipo su cosa sia, quali documenti ti serviranno e come potrai fare la domanda, in modo da portarti via il minor tempo possibile.
Vuoi acquistare un computer per il tuo pargolo?
Ecco qui il “Bonus Studenti” pensato per te.
Bonus Studenti
Il “Bonus Studenti” non è altro che un Buono (Voucher) dell’importo massimo di €400, destinato all’acquisto di strumentazioni informatiche (notebook o tablet), a favore di studenti frequentanti le scuole secondarie di 1° e 2° grado (per il 2°grado esclusivamente I° e II°) della Sardegna, appartenenti a famiglie con ISEE non superiore a €20.000,00.
Gli studenti beneficiari potranno rivolgersi a una rete di punti vendita convenzionati (tra cui Office Line Srl), per ottenere, mediante la semplice esibizione del Voucher, le strumentazioni informatiche scelte, senza anticipo di denaro contante.
Il Voucher può essere utilizzato per l’acquisto di un solo Tablet o Notebook per Studente.
In caso che il beneficiario desideri un prodotto di valore maggiore al Voucher, dovrà pagare personalmente al Fornitore la differenza di prezzo.
Fin qui tutto chiaro.
Come presentare la Domanda e ottenere il Bonus.
La domanda può essere presentata da un genitore o dal tutore legale.
La registrazione sarà attiva a partire dalle ore 10.00 del 18 ottobre:
Per poter presentare la Domanda dovrai seguire i seguenti passi:
- Registrarti sul Sistema Informatico: QUI (inserirai la tua email – USERNAME, la password che preferisci in doppia conferma, il Codice Fiscale e un numero di Telefono Cellulare);
- Compilare le sezioni della Domanda;
- Validare i dati e scaricare la Domanda in formato PDF;
- Firmare la domanda (A scelta tra “Firma Digitale” utilizzando un Certificato digitale – “Firma autografa”, ossia FIRMATA A MANO LIBERA)
- Scannerizzare la Domanda firmata, qualora scelta la “Firma autografa”;
- Ricaricare la Domanda Firmata nel Sistema Informatico e inviare, tramite il Portale stesso, al BIC.
Le informazioni che ti verranno chieste nella Domanda:
Prima di tutto bisogna richiedere un Documento all’Istituto Scolastico che valga come Certificato di Frequenza e che avrà le seguenti caratteristiche:
- Data successiva al 20settembre 2018;
- Attestare l’iscrizione e la frequenza dello Studente all’anno scolastico 2018-2019;
- Riportare il nominativo dello Studente, la sezione e classe frequentata nell’Anno scolastico 2018-2019;
- Riportare la dicitura:
Si rilascia il presente certificato, a richiesta dell’interessato, per l’intervento dell’Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport della Regione Autonoma della Sardegna: “Acquisto di device per favorire l’innovazione didattica – Bonus Studenti”, che il presente istituto Scolastico promuove e sostiene al fine di favorire l’accrescimento curriculare ed extracurriculare delle competenze digitali dei propri Studenti e incrementare l’impiego delle tecnologie informatiche per l’innovazione didattica su base regionale prevista nelle diverse azioni che la Regione Sardegna ha in corso di attuazione.
Il Documeto dell’Istituto Scolastico con funzioni di Certificato di Frequenza, dovrà essere SOTTOSCRITTO E TIMBRATO , O FIRMATO DIGITALMENTE, DALL’ISTITUTO SCOLASTICO.
Altra Documentazione che ti sarà richiesta:
- Dati anagrafici: di residenza e dei riferimenti del Documento di Identità con relativa scansione del Documento di Identità (Fronte/Retro) IN CORSO DI VALIDITA’.
- Dati economici: indicazione del valore ISEE, del numero del documento “Attestato ISEE” del nucleo familiare di riferimento (a cui appartiene il pargolo), della data di emissione e della data di scadenza, con relativa scansione.
NB. Non sono ammissibili autocertificazioni, né DSU. - Dati Anagrafici dello Studente per il quale si richiede il “Bonus Studenti” e dell’Istituto Scolastico presso il quale lo Studente è iscritto, con indicazione della relativa classe ed indicazione delle caratteristiche dell’attrezzatura informatica che intende acquistare.
- Preventivo di spesa rilasciato dal Fornitore: Puoi richiedere un preventivo compilando il form proposto di seguito 😉
*E’ importante tenere a mente che “il Voucher può essere utilizzato esclusivamente presso il punto vendita del Fornitore che ha predisposto il Preventivo di spesa che è stato allegato nella Domanda di richiesta del Bonus”.
Se non sai su quale PC/Tablet orientarti, vedi la nostra Offerta Prodotti pensata per te!
L’attrezzatura informatica acquistata con il “Bonus Studenti”:
- Non può essere restituita al Fornitore, fatto salvo quanto previsto per la garanzia da eventuali malfunzionamenti;
- Deve restare in possesso del Richiedente per almeno 3anni dalla data di concessione del “Bonus Studenti”;
Una volta ricevuta la Domanda mediante il Sistema Informatico, il BIC assegnerà un numero di protocollo identificativo, univoco e non modificabile, che determina l’ordine di graduatoria per la connessione del “Bonus Studenti”. L’assegnazione del numero di protocollo è immediata e viene notificata dal Richiedente tramite mail. Se non ricevi l’email con il numero di protocollo, esci e rientra con la tua USER e PASSWORD e ricarica nuovamente la domanda, oppure contatta il servizio assistenza.
Informazioni:
Il presente Avviso è pubblicato nei seguenti siti internet:
www.bicsardegna.it
https://bonusstudenti.regione.sardegna.it
Ogni eventuale modifica all’Avviso sarà pubblicizzata sui rispettivi siti internet.
Buona Domanda 😉
Margherita – Staff Office Line
Salve, mi chiedevo quane domande con i requisiti richiesti verranno accettate prima che il badge 2018 finisca , grazie.
Buongiorno. Purtroppo questo non ci è dato di sapere in quanto non possiamo verificare quante persone abbiano fatto la domanda oltre alle richieste ricevute presso di noi. Pertanto il consiglio è quello di non aspettare troppo tempo prima di presentarla per il minor rischio di arrivare troppo tardi. Buona giornata 🙂
Buona sera
Il tempo massimo per poter presentare la domanda? Grazie