
“Cercavo un mare calmo e ho trovato te…nessuno dorme, c’è il sole anche di notte..lalala…portami giù dove non si tocca…andremo come il vento…Maracaibo sul lettino, sai che l’estate può durare anche per sempre andale!”
Bastano un paio di settimane di ferie a crogiolarti al sole, un tormentone estivo durante un aperitivo sulla spiaggia o nelle cuffie mentre vaghi per le strade di città straniere e la percezione del tempo cambia – Estate! – Libertà: il ritmo quotidiano rallenta e si rilassa, tu con esso.
Peccato che l’estate non duri mai per sempre sul serio!
Il pensiero più brutto delle vacanze è che queste, inevitabilmente, finiranno.
Quando quel giorno arriva il rientro, gli orari, il lavoro sospeso, gli impegni, la spesa… Dal momento esatto in cui ci si rende conto che “manca poco”, si tenta di recuperare i ritmi e di riprendere il lavoro nel modo più sobrio e produttivo possibile.
E’ capitato anche a te? – Eh si, succede a tutti.
Ecco cosa devi fare:
- Prepara la tua postazione di lavoro.
E’ fondamentale mettere in ordine la scrivania. Dopo le ferie è verosimile che ti aspettino montagne di carta che porteranno confusione e un po’ di tristezza rallentando il ritmo lavorativo, quindi è fondamentale mettere tutto a posto!
Per le prossime volte che vai in ferie, munisciti di una multifunzione che organizzi i documenti durante la tua assenza 😉 – un problema in meno.
- Leggi la posta: non hai scelta, bisogna farlo, anche se l’apertura della casella mail forse potrebbe essere l’esperienza più traumatica che possa capitarti dopo la scoperta di Babbo Natale.
Spulcia tutto, rispondi alle mail che hanno necessità di risposta e prepara la tua casella di posta al lavoro dei giorni seguenti, ripulendola dal materiale inutile.
- Studia il calendario e organizza gli impegni più imminenti: mentre eri in ferie il lavoro in ufficio è andato avanti, aggiornati sugli arretrati in ordine cronologico e di priorità.
Una cosa alla volta.
- Potrebbe essere utile fare un’elenco delle cose da fare, soprattutto per le più urgenti.
- Altrettanto importante è svolgere un compito alla volta (come sopra): potresti essere assalito dal desiderio e dalla foga di concludere tutto al più presto, in modo da rimetterti alla pari.
Respira.
- Sbarazzati dei fattori di distrazione: evita di sbirciare Facebook o Instagram che potrebbero farti sentire nostalgia della spiaggia appena abbandonata.
Ti è concesso di sbirciare solo il profilo di Office Line 😉
- Organizza le prossime ferie: ti farà sentire meglio e ti aiuterà a scandire meglio le giornate che ti separano dalle stesse!
- Esci dall’ufficio nell’orario prestabilito: il fatto che fossi in vacanza non implica che al rientro devi fare il lavoro di giorni e giorni immediatamente.
L’ansia non è mai una buona amica.
Sperando che questi piccoli accorgimenti possano esserti utili per affrontare il rientro in ufficio, scrivimi nei commenti come affronti al meglio la ripresa del lavoro – #officelife 🙂
Buon lavoro!