
“Non ci sono più le mezze stagioni” dicono da tempo quelli tra noi con qualche anno in più. Se ne sono accorti anche i più giovani, che in centinaia di migliaia protestano negli eventi di Fridays for Future. Anche la dieta vegetariana (o reducetariana) è diventata una scelta non più solo etica, ma anche ambientale. E chiunque abbia un’utenza vorrebbe risparmiare sulle bollette.
In effetti la situazione non è mai stata così critica: le temperature sorpassano i 40° per molti giorni di fila, milioni di persone subiscono gli effetti del cambiamento climatico, e il costo dell’energia è alle stelle e anche rinfrescarsi è quasi diventato un lusso.
…e allora che si fa?
Ci sono alcune semplici strategie che ognuno di noi può mettere in atto per risparmiare almeno un pò sulla bolletta domestica e aziendale e per ridurre la propria Carbon Footprint (per calcolarla clicca su https://www.greenplanner.it/carbon-footprint-calculator/).
Intanto ecco alcuni consigli da mettere in atto per risparmiare sulle bollette e ridurre anche dei 15% i consumi:
- Anche se è banale spegni le luci se non necessario. Troppo spesso, infatti, interi uffici e aziende sono iper-illuminati anche a tarda notte;
- Utilizza colori chiari per le pareti, tende parasole e lampade LED;
- Spegni il PC e la stampante (o mettili in sospensione!): anche questa è una best practice ancora poco adottata;
- Regola i termostati su 25° in estate e su 20° in inverno, e cerca di mantenere la temperatura costante;
- Scegli il ricondizionato di qualità se non hai grosse esigenze: avrai un prodotto top di gamma alla metà del prezzo originale, e avrai rimesso al lavoro una macchina ancora funzionante.
- Esegui una manutenzione regolare pulendo o cambiando spesso i filtri degli impianti di condizionamento;
- Aggiorna il tuo parco macchine se ha più di cinque/sei anni: alcuni tra i nuovi macchinari consumano meno di 1W in standby (es. HSM e Konica Minolta), usano meno toner e sono più rapidi
- Sii efficiente sin dall’inizio ed esegui regolare manutenzione ai macchinari;
- Monitora il consumo di energia con il Machine Learning, per consentire ai sistemi di analisi di “auto-apprendere” in maniera sempre più affinata le tue abitudini;
- Confronta le offerte preferendo una tariffa di energia elettrica rinnovabile per la tua attività, o installando dei pannelli solari.
Avete dei consigli per noi? Scrivete a marketing@officeline.it e aiutateci a migliorare!